
La tutela dei dati personali all’interno dei siti internet
Per capire e gestire correttamente l’intreccio tecnico e di marketing che si crea tra la gestione di un sito e la norma sulla tutela dei dati personali occorre stabilire e comprendere che questa verifica sui dati interessa chi raccoglie e…

GDPR e sanità tutto quello che dovete sapere
Il trattamento del dato sanitario dopo la riforma comunitaria
Principi generali.
Il binomio Privacy - Sanità da sempre presenta non poche difficoltà, sia per la rilevanza dei principi da tutelare, tutti di rango costituzionale,…

Il GDPR e le strutture ricettive
Il regolamento europeo – GDPR 2016/679 – insieme con il decreto n. 101 dell’agosto 2018 che ha provveduto ad adeguare il d.lgs. 196/2003 hanno modificato sostanzialmente la gestione dei sati personali e la loro tutela.
Le novità sono…

Garante stop alla fattura elettronica ?
La fattura elettronica, bocciata dal Garante perché prevede troppi “controlli” sotto forma di dati fiscali.
Da tempo se ne parlava, e noi avevamo sollevato qualche dubbio anche quando …

Vi spieghiamo il D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101
Tutti lo aspettavano come se fosse questo il vero codice della privacy, e soprattutto come se fosse questo a dettare l’inizio delle specifiche attività sul nostro territorio, in realtà il recente D.Lgs. 10 agosto 2018, n. 101 ha sviluppato…

Il quadro sanzionatorio per i reati connessi alla privacy
Come tutti sappiamo dal 19 settembre, è ufficialmente in vigore il D.lgs. 10 agosto 2018, n. 101, che ha portato con se non poche modifiche alla disciplina in materia di protezione dei dati personali, contenuta nel Codice della Privacy, D.lgs…

Privacy e lavoro: datore e dipendenti devono imparare a convivere
Per capire e conoscere questo sottile confine occorre che ambo le parti conoscano le leggi in materia e soprattutto come queste gestiscono le apparecchiature informatiche lasciate in uso ai dipendenti.
Occorre partire da un assunto che deve…

CERVED: Breve intervista al garante della privacy
Breve sintesi di alcune esternazioni del vice presidente Autorità Garante Protezione Dati Personali che elimina dubbi sulle sanzioni che adesso sono applicabili e sulla obbligatorietà del regolamento europeo.
Garante Privacy: «Il GDPR…